#Polizia e Democrazia » Feed Polizia e Democrazia » Feed dei commenti Polizia e Democrazia » Periferie, non solo un problema di legalità Feed dei commenti alternate alternate alternate Salta al contenuto * Sab. Gen 7th, 2023 Polizia e Democrazia (BUTTON) ____________________ (BUTTON) * * Home * Chi siamo * Abbonamento * Archivio * Contatti * Accedi all’Area riservata * CARCERI NEWS * Cultura * News * Sindacati News Sicurezza Periferie, non solo un problema di legalità Nov 18, 2020 Il delitto di Colleferro ha riaperto il dibattito sulla marginalità e l’esclusione sociale delle periferie cittadine. Oltre alla prevenzione dei crimini, per risolvere il problema le Istituzioni devono ripensare il modello di sviluppo dei territori L’arrivo del Coronavirus, poi, ha regalato lo scandalo dei boss mafiosi usciti per motivi di salute L’efferato omicidio di Willy Monteiro Duarte ha lasciato un segno indelebile nell’opinione pubblica italiana. Vittima della violenza di un gruppo di bulli ai quali si era opposto per difendere un amico, Willy è diventato il simbolo di una battaglia contro l’ignoranza, la stupidità e l’abbandono delle periferie. L’assassinio, avvenuto nel comune di Colleferro (uno dei 121 comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale), ha riportato in auge la mai risolta “questione delle periferie”. Argomento interessante allorché deriva da fatti di sangue ma in generale poco digeribile per lo spettatore medio, questa volta il dibattito sulle periferie ha preso sui media mainstream una piega a dir poco deformante, inquadrando lo spazio geografico e socio-culturale dove Willy ha vissuto e dove è stato ucciso con una narrazione imperniata su un dualismo Metropoli/Provincia totalmente falsato. Un tentativo estremo di semplificazione, fondato su una lente urbano-centrica che riduce la Provincia ad un unicum rurale, indistinto, a volte bucolico e romantico, altre volte pericolosa terra di briganti. Quel che manca è sempre la voce dei territori, delle persone che conoscono gli spazi intermedi, le intersezioni appositamente create dal sistema economico dove si generano fragilità e contraddizioni. Eppure Colleferro e i comuni limitrofi che delimitano la grande periferia di Roma non sono solo luoghi di abbandono. Certamente si può affermare che le condizioni materiali di vita sono peggiorate negli ultimi anni. Dove si è spento un inceneritore (proprio a Colleferro) magari si è costruito un nucleo di case senza servizi o si sono lasciati gli immobili delle case popolari a marcire senza manutenzione. Fabio Ferrari LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO: ABBONATI A POLIZIA E DEMOCRAZIA. Per informazioni clicca qui Navigazione articoli Polizie “prossime” alla chiusura? Videosorveglianza: necessità o ossessione? Di Redazione Articoli correlati Sicurezza Lo stato d’assedio in Italia Dic 21, 2022 Sicurezza Mantrailing, tra fiction, sport e lavoro Nov 23, 2022 Sicurezza L’Alto Commissario Antimafia Nov 23, 2022 Lascia un commento Annulla risposta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ Nome * ______________________________ Email * ______________________________ Sito web ______________________________ [ ] Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Invia commento LogoSIULP LogoSIULP logo silp logo silp logo-uil-polizia logo-uil-polizia siap-logo siap-logo UGL-FSP-Polizia-di-Stato-per-widget UGL-FSP-Polizia-di-Stato-per-widget * Ultimi Articoli * I più letti * [Poliziaedemocrazia-204_-Siulp-Notizie-150x150.jpg] Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 * [FSP-1-150x94.jpg] Sindacati News Manichino poliziotto incendiato, non abituarsi alla violenza * [FP-CGIL-LOGO-150x150.png] Sindacati News FP CGIL Polizia Penitenziaria – Buon lavoro a Giovanni Russo, nuovo Capo dell’amministrazione e Polizia Penitenziaria * [fsp-150x150.jpg] Sindacati News Legge di bilancio, accantonati emendamenti importanti, ma la sicurezza richiede fatti * [aspi-150x150.png] Sindacati News ASPMI si schiera con i medici e gli infermieri militari * [fsp-logo-150x125.jpg] Notizie Sindacali I distintivi identificativi vanno bene… ma prima dateci le divise. Lettera aperta al Capo della Polizia * [siulp-150x150.jpg] Notizie Sindacali PREVIDENZA COMPLEMENTARE – Il Siulp gestirà il ricorso per i propri iscritti senza clausole vessatorie * [si-de-pe-logo-150x150.jpg] Notizie Sindacali REMS insufficienti: no a Direttori delle carceri capri espiatori per responsabilita  altrui * [uilpa-logo-150x150.jpg] Notizie Sindacali Carceri – De Fazio a Bonafede: “Bene la ripresa del dialogo, ma ora servono i fatti” * [VERDOLIVA-_-n.202-150x150.jpg] Società “L’altro Iran”, spinte social(i) contro il regime Le Ultime News Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 Gen 4, 2023 Sindacati News Manichino poliziotto incendiato, non abituarsi alla violenza Gen 2, 2023 Sindacati News FP CGIL Polizia Penitenziaria – Buon lavoro a Giovanni Russo, nuovo Capo dell’amministrazione e Polizia Penitenziaria Dic 29, 2022 Sindacati News Legge di bilancio, accantonati emendamenti importanti, ma la sicurezza richiede fatti Dic 22, 2022 Polizia e Democrazia Pubblicazione di: DDE Editrice – Via Del Vascello, 35 – 00152 ROMA Tel. 06.85357915 – segreteria@poliziaedemocrazia.it P.IVA 01989701006 C.F. 08207470587 – Privacy & Cookie Policy Attualità e informazione per i problemi dell’Ordine e della Giustizia . Fondato da Franco Fedeli. Diretto da Rodorigo Ugo. Versione online registrata al Tribunale di Roma n. 138/2004 del 08/04/2004 News Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 Gen 4, 2023 * [Poliziaedemocrazia-204_-Siulp-Notizie.jpg] Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 * [FSP-1.jpg] Sindacati News Manichino poliziotto incendiato, non abituarsi alla violenza * [FP-CGIL-LOGO.png] Sindacati News FP CGIL Polizia Penitenziaria – Buon lavoro a Giovanni Russo, nuovo Capo dell’amministrazione e Polizia Penitenziaria * [fsp.jpg] Sindacati News Legge di bilancio, accantonati emendamenti importanti, ma la sicurezza richiede fatti + Più recenti + Popolari + PUBBLICITA' + [Poliziaedemocrazia-204_-Siulp-Notizie-150x150.jpg] Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 + [FSP-1-150x94.jpg] Sindacati News Manichino poliziotto incendiato, non abituarsi alla violenza + [FP-CGIL-LOGO-150x150.png] Sindacati News FP CGIL Polizia Penitenziaria – Buon lavoro a Giovanni Russo, nuovo Capo dell’amministrazione e Polizia Penitenziaria + [fsp-150x150.jpg] Sindacati News Legge di bilancio, accantonati emendamenti importanti, ma la sicurezza richiede fatti + [aspi-150x150.png] Sindacati News ASPMI si schiera con i medici e gli infermieri militari + [fsp-logo-150x125.jpg] Notizie Sindacali I distintivi identificativi vanno bene… ma prima dateci le divise. Lettera aperta al Capo della Polizia + [siulp-150x150.jpg] Notizie Sindacali PREVIDENZA COMPLEMENTARE – Il Siulp gestirà il ricorso per i propri iscritti senza clausole vessatorie + [si-de-pe-logo-150x150.jpg] Notizie Sindacali REMS insufficienti: no a Direttori delle carceri capri espiatori per responsabilita  altrui + [uilpa-logo-150x150.jpg] Notizie Sindacali Carceri – De Fazio a Bonafede: “Bene la ripresa del dialogo, ma ora servono i fatti” + [VERDOLIVA-_-n.202-150x150.jpg] Società “L’altro Iran”, spinte social(i) contro il regime + [Poliziaedemocrazia-204_-Siulp-Notizie-150x150.jpg] Sindacati News ROTTA BALCANICA 3.1.2023 + [FSP-1-150x94.jpg] Sindacati News Manichino poliziotto incendiato, non abituarsi alla violenza + [FP-CGIL-LOGO-150x150.png] Sindacati News FP CGIL Polizia Penitenziaria – Buon lavoro a Giovanni Russo, nuovo Capo dell’amministrazione e Polizia Penitenziaria + [fsp-150x150.jpg] Sindacati News Legge di bilancio, accantonati emendamenti importanti, ma la sicurezza richiede fatti + [aspi-150x150.png] Sindacati News ASPMI si schiera con i medici e gli infermieri militari Polizia e Democrazia @ 2021 All rights reserved. | DDE Editrice P.IVA 01989701006 + Home + Chi siamo + Abbonamento + Privacy & Cookie Policy + Contatti