#Nordest Hai scelto di non accettare i cookie La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole. In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina. ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€ MENU ____________________ Submit https://www.ilgazzettino.it ACCEDI ABBONATI __________________________________________________________________ Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci __________________________________________________________________ Logout LEGGI IL GIORNALE * * Nordest Sabato 7 Gennaio - agg. 11:50 * Venezia-Mestre * Treviso * Padova * Belluno * Rovigo * Vicenza-Bassano * Verona * Pordenone * Udine * Trieste * Primo Piano * HOME * Sezioni + Nordest o Venezia-Mestre o Treviso o Padova o Belluno o Rovigo o Vicenza-Bassano o Verona o Pordenone o Udine o Trieste o Primo Piano + Italia + Economia o MoltoEconomia + MoltoDonna + Obbligati a Crescere o Economia o Welfare o Mobilità o Donna + Sport o Calcio o Mercato o Rugby o Altri Sport o Statistiche + Esteri + Tecnologia o MoltoFuturo + Cultura e Spettacoli + Gossip + Le altre + Animali + Blog + Viaggi o Grandi Viaggi o Italia o Mondo o Hotel & Ristoranti o Speciale o Weekend o News + Salute o Focus o MoltoSalute o Medicina o Bambini e adolescenza o Benessere e fitness o Prevenzione o Alimentazione o Storie + Partner o Economia o Salute o Cultura e Società o Innovazione o News + Motori + Europa + Ultimissime * Multimedia + Video o Primo Piano o Nordest o Sport o Società o Spettacoli o Tecnologia o Le Altre o Motori o Salute o In Vista o Adnkronos + Foto o Cronaca o Italia o Mondo o Spettacoli o Sport o Persone o Animali o Nordest * Servizi + Meteo + Oroscopo + Necrologie * Network + Il Messaggero + Il Mattino + Leggo + Corriere Adriatico + Quotidiano di Puglia + Caltagirone Editore + Piemme + Guida allo Shopping In arrivo 60 telecamere in periferia, l'assessore Bonavina: «L'obiettivo è la lotta allo spaccio» Saranno attive entro la prossima primavera, la polizia locale sta mettendo a punto la mappa Nordest > Padova Giovedì 1 Settembre 2022 di Alberto Rodighiero La centrale operativa della polizia locale * * * PADOVA - Contro lo spaccio il Comune accende 60 nuove telecamere nelle periferie. Ad annunciarlo è stato ieri l'assessore alla Sicurezza Diego Bonavina. «Nei mesi scorsi - ha spiegato Bonavina - abbiamo vinto un bando del ministero dell'Interno per l'installazione di sistemi di videosorveglianza finalizzati alla prevenzione dello spaccio di stupefacenti». «Nello specifico - ha aggiunto l'esponente della lista Giordani - grazie ai 300.000 euro del ministero, sarà possibile predisporre 60 nuovi occhi elettronici che troveranno posto nelle aree più periferiche della nostra città. Tutto dovrebbe essere pronto entro la prossima primavera». APPROFONDIMENTI [6750983_13185606_telecamera.jpg] PADOVA «Basta spacciatori», i residenti dell'Arcella firmano... [6406042_27152840_robo_pa.jpg] PADOVA Vigili robocop per la sicurezza nei quartieri: 150 agenti con... Nuove telecamere In questi giorni il settore Polizia locale sta mettendo a punto la mappa delle nuove telecamere. Telecamere che troveranno posto anche alla Guizza, a Mortise alla Mandria e all'Arcella. «Questi dispostivi - ha continuato l'assessore - andranno ad affiancare le telecamere che stiamo installando all'interno dei parchi cittadini. In Isola Memmia, per esempio, le nuove telecamere sono già state posizionate». L'anno scorso, infatti, il Comune ha ricevuto dal ministero dell'Interno un finanziamento di 290.000 euro a titolo di contributo per la predisposizione di impianti di videosorveglianza finalizzati a migliorare la sicurezza. Lo stanziamento è vincolato alla realizzazione del progetto comunale Green Eyes Parchi Sicuri tramite l'installazione di nuove telecamere nei principali parchi e aree verdi cittadini (21 siti in tutto) collegati alla rete di videosorveglianza urbana presente presso la centrale operativa della Polizia Locale. Il progetto risponde alla logica di tenere monitorate delle aree particolarmente frequentate e in cui il possibile verificarsi di episodi di inciviltà urbana può generare un clima d'insicurezza nella cittadinanza. La mappa Le nuove telecamere troveranno posto in Isola Memmia, lungo la passeggiata Conciapelli, al parco Morandi, al giardino Quadrifoglio (San Bellino), al giardino del Ginkgo (via Saetta), nell'area verde tra via Bramante e via Induno, al giardino Corniolo (via Moretto da Brescia), al parco del Roncajette, al parco Arcobaleno (via Bajardi), al giardino delle Forsythie (via Maroncelli), al parco dei Frassini (via Zacconi), nell'area giochi parco Villa Berta (via Vigonovese), al giardino del Poeta (via Pascoli), al parco dei Platani (Voltabarozo), sul lungargine del Pioppeto, al parco dei Salici (Guizza), al giardino dei Gelsi (zona Palestro), al giardino dei Cedri (via Tirana) al giardino Napoli (via Goito), al parco del Roseto di Santa Giustina e nell'area giochi della lottizzazione Montà. Dallo scorso dicembre, poi, l'amministrazione Giordani può contare su un'ottantina di telecamere intelligenti posizionate un po' tutta la città. Quanto alla loro collocazione, a palazzo Moroni le bocche rimango cucitissime. Si vuole evitare, infatti, di fornire informazioni preziose a chi circola con un'auto non in regola o, peggio ancora, rubata. I nuovi occhi elettronici, che sono collegati con la centrale operativa dei Vigili, permettono infatti il controllo in tempo reale dei veicoli in transito fornendo anche, attraverso le targhe di auto e moto, importanti elementi che consentono di alzare sempre di più il livello di sicurezza in città. Per esempio i nuovi dispositivi rendono possibile verificare gli spostamenti sul territorio di determinati mezzi utilizzati per scopi illeciti o comunque sospetti. Insomma, uno strumento in più a disposizione delle forze dell'ordine per prevenire e in caso reprimere, reati di vario genere. © RIPRODUZIONE RISERVATA Potrebbe interessarti anche NORDEST Roghi nella notte dell'Epifania, super lavoro dei pompieri - Foto PADOVA Roghi nella notte, a Padova incendiano isola ecologica, a Baone in cenere magazzino agricolo Foto Scoppia l'incendio nella cucina di casa: intossicate quattro persone Autovelox, colonnina data alle fiamme nella notte: intervengono i pompieri Foto MESTRINO Cammina dando le spalle al Frecciarossa in arrivo: travolto e ucciso a 46 anni. Linea chiusa e treni in ritardo Donna investita dal treno: traffico ferroviario in tilt tra Veneto e Friuli Venezia Giulia Lancenigo. Marco trovato morto lungo i binari, capotreno a giudizio per omissione di soccorso ma scatta la prescrizione IL PUNTO Padova si trasforma: scuola, sanità e Università in programma interventi per 2,5 miliardi Linea Sir3 attraverso la città: il 2023 sarà l’anno dei cantieri Cento esperti al lavoro per progettare nel dettaglio il nuovo ospedale a Padova est PADOVA Niente roghi? E in Prato della Valle appare una gigantesca befana animata Pagina successiva caricamento [logo_tv.png] Venezia, la regata delle befane infiamma i turisti sul canal Grande Video Venezia, la regata delle befane infiamma i turisti sul canal Grande * + + + + * * DALLA STESSA SEZIONE Nanu Galderisi: «Mi sono sognato Vialli, ci rotolavamo felici in campo: al risveglio ho saputo che era morto» Nanu Galderisi: «Mi sono sognato Vialli, ci rotolavamo felici in campo: al risveglio ho saputo che era morto» di Andrea Miola Scontro in A4 allo svincolo, scoppia l'incendio. Tre persone ferite Scontro tra due auto in A4 allo svincolo, scoppia l'incendio. Tre persone ferite di Redazione Web Pulmino vandalizzato, denunciati i 16enni che lo hanno distrutto. Si pentono, le famiglie risarciranno Pulmino vandalizzato, denunciati i 16enni che lo hanno distrutto. Si pentono, le famiglie risarciranno di Giovanni Brunoro Roghi nella notte, a Padova incendiano isola ecologica, a Baone in cenere magazzino agricolo Roghi nella notte, a Padova incendiano isola ecologica, a Baone in cenere magazzino agricolo di Redazione Web Cammina dando le spalle al Frecciarossa in arrivo: travolto e ucciso a 46 anni. Linea chiusa e treni in ritardo Cammina dando le spalle al Frecciarossa in arrivo: travolto e ucciso a 46 anni. Linea chiusa e treni in ritardo di Redazione web OROSCOPO DI LUCA L'Oroscopo di Luca Il cielo oggi vi dice che... Luca legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno... LE PIÚ LETTE «Ha preso solo una botta, vada a casa», ma è fratturata. Diagnosi sbagliata al Pronto soccorso «Ha preso solo una botta, vada a casa», invece è una frattura. Diagnosi sbagliata al Pronto Soccorso di Loris Del Frate L'amore lontano dai riflettori per la moglie Cathryn e per le due figlie Sofia e Olivia Vialli, la moglie Cathryn e le due figlie Sofia e Olivia (che avrebbe voluto accompagnare all'altare) sempre al suo fianco di Marco Prestisimone La storia di Effie e Annie, le due sorelle gemelle nate in due giorni (e due anni) diversi La storia di Effie e Annie, le due sorelle gemelle nate in due giorni (e due anni) diversi [moltofood.svg] Fonduta di gorgonzola, la ricetta facile e squisita Fonduta di gorgonzola, la ricetta facile e squisita PIEMME CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ www.piemmeonline.it Per la pubblicità su questo sito, contattaci * CALTAGIRONE EDITORE * IL MESSAGGERO * IL MATTINO * CORRIERE ADRIATICO * QUOTIDIANO DI PUGLIA * LEGGO Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali Preferenze cookie Preferenze cookie Società editrice © 2023 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ IFRAME: https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-M4WGV6R [tr?id=613826478728879&ev=PageView&noscript=1] [tr?id=1210062079362921&ev=PageView&noscript=1]