Pin It

11:44:31 “I ripetuti episodi di violenza nel nostro Pronto soccorso, come in diversi presidi dell’area metropolitana di Napoli, mi spingono a chiedere al Prefetto e al Questore di ripristinare il drappello di Polizia o, in mancanza di risorse umane, ricorrere all’esercito in alcuni ospedali della città. Non si tratta di episodi gestibili con il servizio di sorveglianza privato, siamo di fronte ad un vero e proprio problema di ordine pubblico”.

La richiesta, indirizzata al Prefetto e al Questore, arriva dal Direttore Generale dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli Luciano Cirica, in seguito all’ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni della struttura di Ponticelli e del personale del Pronto Soccorso, avvenuto mercoledì pomeriggio ad opera di una trentina di familiari di una persona, in seguito al decesso accertato dal personale del PS, dove il loro congiunto era arrivato in condizioni gravissime per un colpo di arma da fuoco alla testa. I familiari hanno iniziato a rompere e a sfasciare quello che gli capitava a tiro, sporcando di sangue tutto, devastando il Pronto soccorso, e creando paura tra gli altri pazienti, nonostante il tempestivo intervento della Polizia.

“È impensabile e assurdo che un luogo deputato alla emergenza sanitaria, il suo personale e soprattutto i pazienti, alcuni in situazioni critiche, siano esposti a episodi di violenza che peraltro compromettono la continuità assistenziale. Il PS è stato costretto a rimanere chiuso per alcune ore prima di poter ripristinare il normale funzionamento. Nell’esprimere ancora una volta la mia solidarietà a tutto il personale sanitario, devo al contempo denunciare la grave situazione di ordine pubblico che si è creata. La presenza di un drappello di Pubblica Sicurezza nel nostro PS e negli altri Ps a rischio della città consentirebbe di poter lavorare in sicurezza nell’interesse della collettività. Se non è possibile utilizzare le forze di polizia, si ricorra all'esercito”.

L’Ospedale Evangelico Betania rappresenta da oltre 50 anni un presidio sanitario strategico per il territorio della periferia napoletana e dell’area vesuviana, a cui ricorrono oltre 50mila pazienti l’anno, garantisce il Pronto soccorso ginecologico 24 ore su 24 e vi nascono oltre 2000 bambini.


CASERTAFOCUS.NET

SEGUI LE NOTIZIE IN DIRETTA

CASERTAFOCUS.NET

Gennaio 2023
DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031

Articoli più letti

REGGIA DI CASERTA – Manca una visione …

28-10-2022 Hits:857 Notizie La Redazione

18:22:52 Cari amici, anche oggi ci ritroviamo a fare una chiacchierata sui temi locali.

Read more

AUTONOMIA DIFFERENZIATA – Un grande pe…

25-10-2022 Hits:969 Politica La Redazione

21:11:44 Cari amici, come in qualche occasione è accaduto, parleremo di temi nazionali.

Read more

CASERTA – Via San Carlo, il deja vu ch…

20-10-2022 Hits:1117 Notizie La Redazione

13:55:16 Cari amici, come sempre mi confronto con voi sui temi di attualità locale.

Read more